È uscita l’edizione n. 1 del giornalino di Grazie alla Vita del mese di ottobre 2019.
Questo mese vi è particolare attenzione sull'incontro che hanno fatto i nostri ragazzi con Paolo Tait, pittore e scultore di Mezzolombardo, seguito poi da una passeggiata per il paese alla scoperta delle sue opere.
Immancabili sono poi le varie rubriche curate dai ragazzi e dagli educatori in cui si raccontano alcune delle attività che svolgono durante la settimana: in questo numero si parla di sport, in particolare delle giornate passate al maneggio di Andalo, di lavoro e di cucina.
Il PDF è disponibile nella sezione Download.
Gli utenti di Grazie alla Vita si sono specializzati, in questi anni, in numerose creazioni artigianali di tutti i tipi destinati alla vendita: collane, braccialetti e orecchini prodotti con la tecnica del fimo e attraverso il riciclo delle cialde del caffè; borsette e oggettistica varia per l'arredo della casa.
Cari ospiti e carissimi genitori,
Volevamo dirvi che tutti noi siamo vicini a voi ora più che mai. [continua a leggere...]
Il 5 gennaio 2021, giorno prima dell'Epifania, abbiamo festeggiato insieme mangiando il pandoro. Dopo la merenda è arrivata anche la Befana che ci ha portato dei pensierini dolci. Come gli scorsi anni, i regali sono stati offerti dai nostri amici della Sat e siamo stati molto felici. Li abbiamo ringraziati con un video e poi ci siamo salutati ascoltando della musica.
“Lo scorso 11 luglio l’Italia ha vinto gli europei di calcio.
Qui al centro abbiamo fatto un gioco in cui ognuno di noi ha votato per una squadra all’inizio del campionato.
Mercoledì 13 aprile siamo andati al convento di Mezzolombardo, con tutti gli educatori e gli amici ospiti.
Abbiamo voluto fare un momento di preparazione alla settimana santa: semplice, ma curato.
Tra le varie attività di laboratorio, i ragazzi del CSO si sono specializzati nella produzione di partecipazioni e bomboniere per ogni occasione.
Dopo mesi di impegno e lavoro, ma anche tanto divertimento, il 29 aprile in occasione della giornata mondiale della danza, abbiamo presentato il nostro balletto presso il teatro di Ravina a Trento. Una serata molto emozionante, condivisa con ragazzi di altre cooperative, che ci ha permesso di dimostrare agli amici e familiari le nostre abilità di ballerini! Supportati dalla istruttrice Simona, che ringraziamo tanto per la sua disponibilità, ci stiamo avviando alla chiusura della prima esperienza da ballerini, sicuri di proseguire poi il prossimo anno con altre nuove occasioni! Tutto il gruppo danza: Karol, Marianna L., Stefano F., Phuc, Walter, Dylan, Arianna, Ivan, Marisa, Norma, Romina e Francesca.